La posa passo per passo
Con una buona preparazione sei a metà dell’opera! Cinque consigli prima di iniziare:
1. Verifica che il pavimento esistente sia idoneo per la posa di Parquetvinyl.
2. Misura attentamente la stanza e calcola quante confezioni di Parquetvinyl devi ordinare.
3. Guarda i video didattici sulla posa prima di iniziare. Possono chiarirti molti dubbi ed evitarti stress inutili.
4. Per posare Parquetvinyl ti bastano pochi attrezzi essenziali. Assicurati però di usare utensili di buona qualità. Il cutter, ad esempio, deve essere affilato e robusto. Ti aiuterà a fare un lavoro preciso e curato.
5. Assicurati di avere un buon assistente per aiutarti... tutto è più divertente in due, anche posare i pavimenti! Anche se non è necessario, ti aiuterà comunque a velocizzare il lavoro. Suddividersi i compiti è semplice. Una persona prepara e taglia le tavole, l’altra le incastra in posizione. E se siete in due, potrete subito brindare al fantastico risultato finale!
Durante la posa
La cosa bella dei lavori di questo tipo è che puoi vedere subito il risultato. Se un locale ha pochi ostacoli e angoli, il lavoro sarà ancora più rapido. Ma sfortunatamente, non tutte le stanze sono così semplici. Che cosa devi tenere a mente? Posiziona sempre dei distanziali di compensazione da 8 mm tra la parete e la prima fila di tavole. In questo modo, puoi lasciare lo scarto di spazio lungo le pareti riuscendo comunque a incastrare correttamente le tavole lungo il pavimento. Dai un’occhiata ai nostri trucchi per aiutarti a posare una fila e iniziare velocemente quella successiva. Se le tavole non sono completamente in piano dopo la posa, probabilmente non sono state incastrate insieme correttamente! Disincastrale con attenzione e posale di nuovo. Un incastro corretto è fondamentale per poterti godere a lungo il tuo pavimento senza problemi. Usa sempre un martello di gomma e un blocco di maschiatura. Con il martello, parti dal lato corto e quindi prosegui sul lato lungo. Il blocco aiuta a evitare danni alle tavole.
Dopo la posa
Pronto per il tocco finale? Rimuovi gli spaziatori e inserisci i battiscopa contro le pareti. Andranno a coprire gli spazi vuoti garantendo un risultato omogeneo. Nei punti in cui non puoi posare i battiscopa, usa del silicone sigillante elastico. Il pavimento deve essere in grado di spostarsi omogeneamente negli spazi vuoti di espansione. Spesso ci viene chiesto che cosa sta meglio: battiscopa nello stesso stile de pavimento, oppure battiscopa verniciabili in altre tinte. È una scelta personale, non ci sono abbinamenti giusti o sbagliati. E in ogni caso, noi offriamo entrambe le soluzioni! Al termine dei lavori, è sempre consigliabile passare l’aspirapolvere o la scopa. E una volta che avrai anche pulito il pavimento con uno spazzolone, non resta che una cosa da fare: brindare al tuo nuovo fantastico pavimento!
Con una buona preparazione sei a metà dell’opera! Cinque consigli prima di iniziare:
1. Verifica che il pavimento esistente sia idoneo per la posa di Parquetvinyl.
2. Misura attentamente la stanza e calcola quante confezioni di Parquetvinyl devi ordinare.
3. Guarda i video didattici sulla posa prima di iniziare. Possono chiarirti molti dubbi ed evitarti stress inutili.
4. Per posare Parquetvinyl ti bastano pochi attrezzi essenziali. Assicurati però di usare utensili di buona qualità. Il cutter, ad esempio, deve essere affilato e robusto. Ti aiuterà a fare un lavoro preciso e curato.
5. Assicurati di avere un buon assistente per aiutarti... tutto è più divertente in due, anche posare i pavimenti! Anche se non è necessario, ti aiuterà comunque a velocizzare il lavoro. Suddividersi i compiti è semplice. Una persona prepara e taglia le tavole, l’altra le incastra in posizione. E se siete in due, potrete subito brindare al fantastico risultato finale!
Durante la posa
La cosa bella dei lavori di questo tipo è che puoi vedere subito il risultato. Se un locale ha pochi ostacoli e angoli, il lavoro sarà ancora più rapido. Ma sfortunatamente, non tutte le stanze sono così semplici. Che cosa devi tenere a mente? Posiziona sempre dei distanziali di compensazione da 8 mm tra la parete e la prima fila di tavole. In questo modo, puoi lasciare lo scarto di spazio lungo le pareti riuscendo comunque a incastrare correttamente le tavole lungo il pavimento. Dai un’occhiata ai nostri trucchi per aiutarti a posare una fila e iniziare velocemente quella successiva. Se le tavole non sono completamente in piano dopo la posa, probabilmente non sono state incastrate insieme correttamente! Disincastrale con attenzione e posale di nuovo. Un incastro corretto è fondamentale per poterti godere a lungo il tuo pavimento senza problemi. Usa sempre un martello di gomma e un blocco di maschiatura. Con il martello, parti dal lato corto e quindi prosegui sul lato lungo. Il blocco aiuta a evitare danni alle tavole.
Dopo la posa
Pronto per il tocco finale? Rimuovi gli spaziatori e inserisci i battiscopa contro le pareti. Andranno a coprire gli spazi vuoti garantendo un risultato omogeneo. Nei punti in cui non puoi posare i battiscopa, usa del silicone sigillante elastico. Il pavimento deve essere in grado di spostarsi omogeneamente negli spazi vuoti di espansione. Spesso ci viene chiesto che cosa sta meglio: battiscopa nello stesso stile de pavimento, oppure battiscopa verniciabili in altre tinte. È una scelta personale, non ci sono abbinamenti giusti o sbagliati. E in ogni caso, noi offriamo entrambe le soluzioni! Al termine dei lavori, è sempre consigliabile passare l’aspirapolvere o la scopa. E una volta che avrai anche pulito il pavimento con uno spazzolone, non resta che una cosa da fare: brindare al tuo nuovo fantastico pavimento!
Con una buona preparazione sei a metà dell’opera! Cinque consigli prima di iniziare:
1. Verifica che il pavimento esistente sia idoneo per la posa di Parquetvinyl.
2. Misura attentamente la stanza e calcola quante confezioni di Parquetvinyl devi ordinare.
3. Guarda i video didattici sulla posa prima di iniziare. Possono chiarirti molti dubbi ed evitarti stress inutili.
4. Per posare Parquetvinyl ti bastano pochi attrezzi essenziali. Assicurati però di usare utensili di buona qualità. Il cutter, ad esempio, deve essere affilato e robusto. Ti aiuterà a fare un lavoro preciso e curato.
5. Assicurati di avere un buon assistente per aiutarti... tutto è più divertente in due, anche posare i pavimenti! Anche se non è necessario, ti aiuterà comunque a velocizzare il lavoro. Suddividersi i compiti è semplice. Una persona prepara e taglia le tavole, l’altra le incastra in posizione. E se siete in due, potrete subito brindare al fantastico risultato finale!
Durante la posa
La cosa bella dei lavori di questo tipo è che puoi vedere subito il risultato. Se un locale ha pochi ostacoli e angoli, il lavoro sarà ancora più rapido. Ma sfortunatamente, non tutte le stanze sono così semplici. Che cosa devi tenere a mente? Posiziona sempre dei distanziali di compensazione da 8 mm tra la parete e la prima fila di tavole. In questo modo, puoi lasciare lo scarto di spazio lungo le pareti riuscendo comunque a incastrare correttamente le tavole lungo il pavimento. Dai un’occhiata ai nostri trucchi per aiutarti a posare una fila e iniziare velocemente quella successiva. Se le tavole non sono completamente in piano dopo la posa, probabilmente non sono state incastrate insieme correttamente! Disincastrale con attenzione e posale di nuovo. Un incastro corretto è fondamentale per poterti godere a lungo il tuo pavimento senza problemi. Usa sempre un martello di gomma e un blocco di maschiatura. Con il martello, parti dal lato corto e quindi prosegui sul lato lungo. Il blocco aiuta a evitare danni alle tavole.
Dopo la posa
Pronto per il tocco finale? Rimuovi gli spaziatori e inserisci i battiscopa contro le pareti. Andranno a coprire gli spazi vuoti garantendo un risultato omogeneo. Nei punti in cui non puoi posare i battiscopa, usa del silicone sigillante elastico. Il pavimento deve essere in grado di spostarsi omogeneamente negli spazi vuoti di espansione. Spesso ci viene chiesto che cosa sta meglio: battiscopa nello stesso stile de pavimento, oppure battiscopa verniciabili in altre tinte. È una scelta personale, non ci sono abbinamenti giusti o sbagliati. E in ogni caso, noi offriamo entrambe le soluzioni! Al termine dei lavori, è sempre consigliabile passare l’aspirapolvere o la scopa. E una volta che avrai anche pulito il pavimento con uno spazzolone, non resta che una cosa da fare: brindare al tuo nuovo fantastico pavimento!
Finito nei minimi dettagli.
Battiscopa
I nostri battiscopa assicurano una splendida finitura al pavimento Parquetvinyl. Scegli tra diversi modelli da dipingere o decorativi con lo stesso aspetto del pavimento. Tutti i nostri battiscopa sono realizzati in MDF idrorepellente.
Profili
Disponibili in tutti i colori e le collezioni, i nostri profili coordinati si intonano al 100% al tuo pavimento. Sono disponibili anche profili in alluminio. In quattro colori a scelta, sfoggiano un design essenziale.
Profilo One for all
Un unico profilo, tre funzioni: ecco il nostro profilo One for all. Con un taglierino, puoi adattare molto facilmente questo profilo all’applicazione prevista. È disponibile con lo stesso aspetto del pavimento.